| Proviamo a curiosare nelle similitudini che abbiamo con un pesce. Prendiamo questa immagine dal libro Your Inner Fish di Neil Shubin e osserviamo la tavola 25. Apparentemente, nella figura sottostante non vi è nulla di percepibile, se non lo schema dei nervi craniali esistenti in uno squalo e in noi. Ma se osserviamo la figura sopra, quella vista in sezione dall’alto ci rendiamo conto che la geografia dei nervi craniali è molto somiglianti nell’uomo quanto nei pesci; essi fuoriescono nello stesso ordine e regolano strutture simili. Dato che il mio cervello, dunque, risulta simile a quello di uno squalo, le visualizzazioni nei corpi umani di pesci di varia natura è esplosa, concretizzando gli svariati lavori che ho realizzato. Dato che il mio cervello, dunque, risulta simile a quello di uno squalo, le visualizzazioni nei corpi umani di pesci e esseri marini di varia natura è esplosa, concretizzando gli svariati lavori che ho realizzato. Nel caso di Totàna, l'opera raffigurata nelle immagini,è chiaro come negli incavi dello stesso corpo speculare,risulti la sagoma perfetta di un totano. Totàna - trittico - 2014 - foto digitale stampata su acetato, smalto acrilico, su tela. Gli scatti fotografici sono personalmente eseguiti. ©BarbaraCappello |
https://www.facebook.com/barbaracappelloart
0 Comments
Leave a Reply. |
AuthorBarbara Cappello Archives
May 2023
Categories |