Barbara Cappello
  Barbara Cappello
  • HOME
  • BIO -CV
  • Blog
  • NEWS
  • OPERE 1
  • OPERE 2
  • OPERE 3
  • OPERE 4
  • OPERE 5
  • OPERE 6
  • POETICA VISIVA
  • POESIE ILLUSTRATE
  • LEGGEREZZE - VELENI SERIAL
  • FROM DARKNESS
  • QUESTO NOSTRO CORPO
  • MUTA COME UN PESCE
  • DI-SEGNI SPARSI
  • LOVE WEEK SERIE
  • LE MINII BI
  • CONTATTI
  • CRITICA
  • VIDEO
  • SEA LIFE FROM MARALUNGA BAY

Does GENDER really matter?
​

Galleria Visioni Altre - Venezia -  Campo del Ghetto Novo 2918 – Cannaregio, 30121 Venezia
Inaugurazione sabato 16 Gennaio 2021 ore 16:00Dal 16 – 30 gennaio 2021

Gender - Who is, Who? 2020
“La tenacia carnale si rallenta
nella preghiera, fino a intravedetti
nella luce sovrumana, intenta
a sciogliermi dal fio dell’ossa inerti,
dove balena un lampo
essere in te mio scampo.
[...] È l’altro me che sorge dal futuro
come tua propria immagine che viene
verso la morte mia, sciogliendo il duro
imprigionato ossame in ogni bene
di libertà celeste
pronta all’eterne feste”.
A. Onofri - 159 suoni del Gral -
Tecnica mista - fronte retro - su carta 18x 21 cm

Picture


​20 x 20 2020
​

Palazzo Bortolazzi - Vattaro Tn - a cura di Silvio Cattani - col Patrocinio Culturale di Mart - Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto
Dal 20 Dicembre 2020 - durata 8 mesi
Sfoglia il catalogo: 
https://www.sfogliami.it/fl/215405/334y7gyz361339r48q3jjxm26jt6ex2c#page/22
 ​
BARBARA CAPELLO ART - B. ART -
Picture



​" Formato A4 Sguardo oltre la pandemia".

 
Un progetto ideato e curato da Silvio Cattani e ospitato presso la 
Biblioteca civica Tartarotti di Rovereto,  polo del Mart - Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto
 dal Dirigente Gianmaria Baldi e con la collaborazione di ADAC.
170 artisti da sfogliare, da visionare, da godere attraverso le loro opere realizzate in formato A4 durante i giorni di confinamento della primavera 2020. Over look on lock down, per restare nel lessico vigente, uno sguardo che attraversa il tempo di sigillo degli spazi dediti alla cultura, all'arte, alla socializzazione, cominciato dentro le mura domestiche e proseguente nella chiusura attuale. Parole scritte col colore, calore, vita, incontestabile speranza, quale emblema della testimonianza che l'arte continua l'espressione propria in sfere altre, distanti dalla realtà pandemica, vicine all'anima dell'essere umano.
La data prevista della inaugurazione era il 6 novembre, la data prevista per il temine espositivo posta al 30 novembre 2020. Ora rimane sospesa nel lasso di tempo ancora da definirsi, ma visibile nel tempo virtuale della rete informatica, ovvero ... senza tempo.
Barbara Cappello
Sfoglia il catalogo al link sottostante:
https://www.sfogliami.it/fl/212258/p3bjgvhtrmr8tx1bkffg3s8c2xqzkr7q#page/29
https://www.facebook.com/barbaracappelloart
Picture


​A PIU' VOCI 

a ricordo dei 100 anni di Gianni Rodari
Oratorio Villa Simion - Spinea VE
a cura di Adolfina de Stefani
​

Barbara Cappello B.Art
Picture


​ABISSO - un fine settimana -

Come vivremo in un prossimo futuro? | How will we live in the future?
Galleria Visioni Altre
Campo de Ghetto Novo - VE 

​

Picture
         
             In esposizione con l'opera "ILLUSIONI 2020" e con correlato libro-oggetto:                   "giochi bianchi" :  www.youtube.com/watch?v=rlW1SiZbllE  
 ​Performance " White Games"
​  


  Inaugurazione e performance 5 settembre 2020 ore 19:00
  Galleria Visioni Altre - Campo de Ghetto Novo - Venezia
          
  Dal 5 settembre al 15 ottobre 2020

              www.visionialtre.com/                  


Barbara Cappello Art - B.Art -
Picture



​GEORGIA ON MY MIND
- Omaggio all'Arte -
​Tbilisi Luglio 2020
​

Picture
BARBARA CAPPELLO - B.ART -




PER CHI CI CAMMINA ACCANTO
Grand Hotel Trento
- fino al 30 Ottobre 2020 -
​

20 marzo 2020; scrivevo di questa mia opera realizzata nel 2014, esposta e finalmente visitabile al Grand Hotel Trento

"FLY"

Un’opera realizzata nel 2014 che si vede oggi esposta al Gran Hotel Trento nell'insieme della mostra “Per chi ci cammina accanto”, momentaneamente chiusa al pubblico per via dell’emergenza COVID-19 in corso…mai più titolo calzante, data la distanza che ora le persone devono mantenere...

Fly, il titolo che all'epoca mi ispirò per una mostra che portava il nome “To build a castle in the air”.

Se al tempo poteva interpretare il volo pindarico tra gli amanti di Castel Roncolo in provincia di Bolzano – ne riporto la distinzione con dei simboli decorativi apposti sull’ala, i quali sono gli stessi riportati nella veste di una delle fanciulle che popolano gli affreschi all'interno delle sale nel maniero – indi un probabile amore tra l’uomo e la stessa donzella, oggi posso considerare questo volo una immagine per rappresentare uno stato della attuale situazione che in questo tempo vige.

Due momenti diversi. Due visioni differenti. Due realtà dissimili. Il tutto semplicemente separato dal tempo, ma accomunato dalla presenza umana, la quale nel momento rivolto al passato aveva pensiero e velocità di vita non sovrapponibile a quella contemporanea e probabilmente in futuro cangerà ancora.

Dunque l’uomo al centro del tempo e dello spazio come emblema il quale si pone in relazione con le circostanze del tempo in cui vive, o che interpreta. E tali circostanze possono assumere carattere simile al comportamento dello stesso.

Oggi qui vedo un uomo chiuso nel castello di vetro invisibile quale barriera psico-fisica che lo mostra nella sua “nudità” nel tentativo di sviluppare l’ala primordiale per il ritorno al volo verso la simbiosi naturale, ponendo in evidenza l’orecchio come senso di ascolto verso l’atro e verso lo spazio del suo sogno in cui Pindaro potrà, forse questa volta, condurlo nell’etere della speranza per migliorare ogni aspetto umano e relazionale…perché il realismo contemporaneo della velocità esponenziale nel condurre una vita al di sopra della velocità relativa al tempo attuale ha, forse, indotto anche il genoma del COVID-19 a modificarsi in tal senso: la sua virulenza inafferrabile, inarrestabile è strettamente paragonabile all’isterismo di vita consumistica, capitalistica, arrivistica in cui l’uomo-ego è al centro dell’universo, come ora lo è Corona Virus.

Forse prendendo atto di questa visione (surreale?) come esempio e argomento di studio, potremmo davvero cambiare il nostro futuro in un luogo in cui proiettarci con tempi differenti. Distopia verso utopia? Voliamo!

Barbara Cappello



​
Picture
Barbara Cappello Art - B.Art -




KÓSMOS KAIRÓS ÁNTHRŌPOS - VI Biennale Fida Trento | Bolzano
 Galleria Civica – Piazza Domenicani, 18 – Bolzano

Kosmos | Kairós | Anthropos


1° Inaugurazione: sabato 7 Marzo ore 17:00
2° Inaugurazione: sabato 4 Aprile ore 17:00
 
Orari: da martedì a domenica | 10:00 – 12:30 e 15:30 – 19:00
Chiuso il lunedì
Ospite d’Onore: Lorenzo Tugnoli - Premio Pulitzer per la Fotografia 2019
 

 Artisti:
Marzo: Alessandro Gretter, Amedeo Masetti, Daniela Armani, Daniela Chinellato, Elisabetta Moretto, Elisabetta Vazzoler, Enrico Farina, Luciano Olzer, Matteo Boato, Monica Pizzo, Nadia Cultrera, Paola Bradamente, Sarah Mutinelli, Silvana Ippolito, Stefano Benedetti, Stefano Ghezzi, Valentina Niccolini.
Aprile: Aldo Pancheri, Andrea Pozza, Arianna Lonardi, Barbara Cappello, Diego Bridi, Francesca Libardoni, Giovanna Da Por, Graziella Gremes, Karin Rizzieri, Luciana Antonello, Marta Gonzalez, Milena Pedrollo, Paola Zaltron, Romano Furlani, Sergio Schiavini, Silvana Todesco, Stefano Benedetti.
 
Palinsesto eventi culturali correlati:
 

IO, GIORGIO GABER
Rievocazione a cura di Alfonso Masi

Patrik Coser       - chitarra e canto
Luciano Maino  - fisarmonica
Alfonso Masi     - voce recitante
Sabato 21 Marzo 2020 ore 17:00
Galleria Civica Bolzano
 

Visita  PLANETARIUM MAX VALIER
Ritrovo Galleria Civica ore 17:00
Destinazione Planetarium: San Valentino in Campo - Val d’Ega - con mezzi privati.
Giovedì 16 Aprile 2020 ore 17:00
 

Visite guidate al Museo - Collezione ECCEL | KREUZER
Max 13 persone per gruppo.
Info e prenotazioni: 3204651022 | ekyart@gmail.com
Sabato 18 Aprile 2020 dalle ore 14:00 alle 16:30
 
 
IL CORPO FOLLE
Presentazione libro di poesie Il corpo folle di: Annachiara Marangoni Ed: Montelli a cura di Barbara Cappello in dialogo con l’autrice.
Con la partecipazione straordinaria di Guido Oldani, Padre della Poesia Terminale
Sabato 18 Aprile 2020 ore 17:00
Galleria Civica Bolzano

Progetto - proprietà intellettuale titolo mostra e curatela Ospite d'Onore e Eventi culturali correlati - di Barbara Cappello
Picture
BARBARA CAPPELLO ART - B.ART



​RICORDANDO IL MOVIMENTO FLUXUS
VISIONI ALTRE Campo del Ghetto Novo 2918 VENEZIA
Dal 1 al 13 febbraio 2020
​

Dal 1 al 13 febbraio 2020 - A cura di Adolfina De Stefani - Con la straordinaria presenza di Coco Gordon - La mia partecipazione con il  libro-oggetto: DOCUMENTA AMORIS in ATTI DELITTUOSI.
Un omaggio al movimento Fluxus, magistralmente creato da Adolfina De Stefani, in cui Coco Gordon realizarà la sua performance: FRESH CUT | TAGLI FRESCHI durante i 13 giorni di soggiorno a Venezia con la presentazione in vernice  il 13 febbraio 2020 ale ore 17;00, presso la Galleria Visioni Altre | Campo del Ghetto Novo 2918 | Venezia.
Onorata di essere stata invitata!

​

Picture
Picture
Picture
Barbara Cappello Art B.Art
VISIONI ALTRE
Picture
Picture



​I'M SO HAPPY I COULD CRY
15° edizione della giornata del contemporaneo AMACI
​

XXII Secolo Associates - Borgo Udine,31 - Palmanova ( UD ) 12/10/2019 - 12/10/2019 dalle 10:00 alle 20:00
Barbara Cappello Art - B. Art
AMACI 15° Gionata del Contemporaneo
Picture


________________________________________________________________________________________________________________________________________________________


​

Kosmos | Kairós | Anthropos 
VI Biennale Fida Trento | Bolzano


Kosmos | Kairós | Anthropos
 

​ INAUGURAZIONE Sabato 14 settembre 2019 ore 18:30
Ospite d’Onore Lorenzo Tugnoli – Premio Pulitzer per la Fotografia 2019  -
Torre Mirana | Sala Thun e Cantine, Via Belenzani, 3 – Trento -

Dal 14 al 29 settembre 2019 - Sala Thun e Cantine - Torre Mirana - Trento

Eventi culturali correlati al tema:
 
 ALTERITÀ’ E RACCONTO Lorenzo Tugnoli – Premio Pulitzer per la Fotografia 2019  e  Giulia Tornari – Direttore Agenzia Contrasto –
Lectura Pubblica
Domenica 15 settembre 2019 ore 18:30
Sala Falconetto - Via Belenzani, 20 – Trento -
 
 LA FINE DEL MONDO Parabola teatrale a cura di: Alfonso Masi
Voci: Ester D’Amato, Beatrice Ricci,
Vito Basiliana, Alfonso Masi, Tiziano Chiogna,
Fiorenzo Pojer, Lino Tommasini
Musiche: Luciano Maino
Sabato 21 settembre 2019 ore 17:30
Torre Mirana | Cantine – Via Belenzani, 3 – Trento -
 

 INCANTESIMI DELL’ANIMA | SIMBOLI DEL COSMOA cura di Davide Susanetti
professore di Letteratura greca, presso l'Università di Padova
Lunedì 23 settembre 2019 ore 18:00
Sala Falconetto - Via Belenzani, 20 – Trento -
 
 PHÁNES IN PROGRESSVideo audio mapping Performance
A cura di: Barbara Cappello | Luciano Olzer | Massimo Biasioni
Domenica 29 settembre ore 18:00
Torre Mirana | Cantine – Via Belenzani, 3 – Trento -
 
  Progetto - proprietà intellettuale titolo mostra e curatela Ospite d'Onore e Eventi culturali correlati - di barbara Cappello
Picture
BARBARA CAPPELLO ART - B.ART -

​________________________________________________________________________________________________________________________________________________________


QUADRINOMI
- mostra collettiva d'arte -



​Matteo Boato | Barbara Cappello | Lome | Antonello Serra


 
Antico Granaio  - Nomi - Trento
Inaugurazione: sabato 24 agosto 2019 ore 18:00
​Dal 24 agosto al 8 settembre 2019






Picture
Barbara Cappello Art - B.Art -
Picture

Phánes in Progress
​
- video | sound | body mapping performance -
​

Phánes in Progress
video | sound | body mapping performance
10 luglio 2019 | ore 21:00 | Castello San Giorgio | Lerici | Spezia
Creazione artistica a sei mani.
Barbara Cappello: scrittura e performer.
Luciano Olzer: video art.
Massimo Biasioni: composizione sonora e sound design.
Liberamente ispirato da: La via degli dei di: Davide Susanetti (Carocci Ed. Le Frecce) e Eleusis e Orfismo di: Angelo Tonelli (Feltrinelli)
​

Picture
Click here to edit.

Phánes in Progress - progetto -
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------


​IL CORPO FOLLE - presentazione libro -
​

Picture



Mercoledì 26 giugno ore 17:00 a Palazzo Albere - Mart - sarò a presentare il secondo libro di poesie di Annachiara Marangoni: IL CORPO FOLLE, ed Montedit, accompagnata dalle letture con maestra voce di Alfonso Masi e musiche di contorno. Naturalmente sarà presente anche la poetessa.

La presentazione è ospitata dalla mostra Artisti A Statuto Speciale 2019



​Per chi ci cammina accanto - Asta Benefica -




Asta benefica di opere d'arte a favore della LIFC Lega Italiana Fibrosi Cistica, aperta a tutti coloro che vorranno parteciparvi.
In asta anche la mia opera: Emme.
Sabato 4 maggio 2019 | Grand Hotel Trento | Ore 10:00 | TN


​ANTEPRIMA

-​mostra collettiva d'arte-
Sabato 16 marzo 2019
Spazio Bigaran


Picture
Picture

Vernissage
16.03.2019 - ore 18:00

 Dal 16.03.2019 al 15.05.2019

TRENTO
Spazio BIGARAM
via Torre Verde, 21
 
MATTEO BOATO  |  BARBARA CAPPELLO
LOME  |  ANTONELLO SERRA


 Ospiti speciali per colorare il brindisi, Andrea Menegaglia al violino e Carolina Talamo al violoncello.​


                    www.facebook.com/B.ArtBarbaracappello/?modal=admin_todo_tour

 


Sabato 9 marzo 2019 - LA PAZIENZA DEI SASSI - Galleria Civica Trento

Picture
Lieta di invitarvi e presentarvi: LA PAZIENZA DEI SASSI
Galleria Civica Trento - sabato 9 marzo | 2019 -
Ore 10, per i bambini: laboratorio di gioco performativo con i disegni de LA PAZIENZA DEI SASSI. Iscriveteli! lapazienzadeisassi@gmail.com
Ore 16 : presentazione delle 21 tavole illustrative de LA PAZIENZA DEI SASSI: un percorso dentro il tratto simbolico e artistico della illustratrice accompagnato da un commento musicale. Un momento di ascolto attraverso gli occhi ed un vedere attraverso parole e musica. 
Ingresso e partecipazione gratuita.
saranno presenti l'autrice, Ierma Sega e l'illustratrice, Michela Molinari.
Personalmente mi occuperò del laboratorio per i più piccoli e della prestazione pomeridiana con l'accompagnamento musicale di Jacopo Zanolini 
​
​
La pazienza dei sassi
Powered by Create your own unique website with customizable templates.