Barbara Cappello
  Barbara Cappello
  • HOME
  • BIO -CV
  • Blog
  • NEWS
  • ASCOLTAMI
  • OPERE 1
  • OPERE 2
  • OPERE 3
  • OPERE 4
  • OPERE 5
  • OPERE 6
  • POETICA VISIVA
  • POESIE ILLUSTRATE
  • LEGGEREZZE - VELENI SERIAL
  • FROM DARKNESS
  • QUESTO NOSTRO CORPO
  • MUTA COME UN PESCE
  • DI-SEGNI SPARSI
  • LOVE WEEK SERIE
  • LE MINII BI
  • CONTATTI
  • CRITICA
  • VIDEO
  • SEA LIFE FROM MARALUNGA BAY
  • Untitled

DI ARTE.
DI ARTISTI.
DI PAROLE.
DI SCRITTI.
​DI PENSIERI.

A cura di: Barbara Cappello

Contattami

ARS VIVENDI IN BICI CREANDO

2/15/2020

0 Comments

 
Picture
Se la comparsa della ruota ha favorito lo sviluppo della condizione umana dentro il progresso al fine di evolversi in meglio, al contempo, addizionata da un motore meccanico, ha creato una velocità superiore alla relazione emozionale del corpo a contatto col mondo esterno.
Questo stato richiama dunque, una necessità primitiva, ma al medesimo tempo evoluta, attraverso l’uso del cerchio con i raggi, affinché il corpo umano benefici della bellezza del movimento nello spazio naturale senza l’utilizzo di un motore meccanico, bensì azionando il moto attraverso le energie proprie.
Un desiderio, questo, che si concreta implicando due ruote, un telaio, dei pedali, un manubrio e tanta voglia di viaggiare, muoversi dentro una dimensione temporale con velocità variabile a seconda dell’intensità energica, e, variegate immagini che dentro questa estensione prendono forma.
Se, per paradosso, il cerchio ha un effetto visivo statico, i raggi ne conferiscono il movimento dentro il quale l’arte prende il posto centrale, il nucleo da cui parte quella energia motoria che si espande attraverso la creatività, tenendo come tema principe proprio questo oggetto dinamico di trasporto, che tanto ha fatto sognare generazioni, fin dalla tenera età, che tanto ha emozionato generazioni attraverso grandi campioni che la hanno cavalcata, che tanto è servita alle generazioni passate per spostarsi da un luogo all'altro, che tanto, proprio oggi, è divenuta un raffinato gioiello, il quale diverrà  “ars vivendi”  per un ritorno al futuro.
E, se nell'antichità, secondo Anacreonte, “la vita degli uomini rotola via senza sosta come i dischi delle ruote dei carri”, qui vogliamo far ruotare l’arte, senza limite di velocità, tra i raggi di quel velocipede dove la vita riprende il suo spazio.
 
©Barbara Cappello
0 Comments



Leave a Reply.

    Author

    Barbara Cappello

    View my profile on LinkedIn

    Archives

    March 2021
    January 2021
    November 2020
    September 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    June 2019
    May 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    August 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    December 2017
    October 2017
    June 2017
    April 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    August 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016

    Categories

    All

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.